
Perché iscriversi al corso?
- Impari a progettare e gestire in autonomia la commessa edile considerando anche le prestazioni energetiche
- Ottieni le competenze più richieste sul mercato edile e ti specializzi nella metodologia BIM
- Rimani aggiornato con le novità del settore distinguendoti dalla concorrenza
- Il corso è 100% finanziato dal Fondo Sociale Europeo
Quali sono i moduli?
Introduzione alla metodologia BIM
Il concetto di BIM quale nuovo modello organizzativo per la gestione del processo edilizio.
Modellazione 3D con BIM
L’impiego della metodologia BIM nella modellazione tridimensionale e i vantaggi del suo utilizzo nel miglioramento dei processi di produttività aziendali.
Computo e preventivazione lavori
Competenze specifiche per il computo metrico e la preventivazione dei lavori tramite l’utilizzo della metodologia BIM
Creazione di modelli BEM
Competenze specifiche, attraverso l’utilizzo di software dedicati, nell’analisi energetica dell’edificio
Project work
I partecipanti sperimentano “in azione” il possesso delle competenze acquisite nel percorso formativo.
Esame finale
Verifica delle conoscenze e delle abilità acquisite da ciascun partecipante nell’utilizzo della metodologia BIM dalla fase di progettazione a quella del computo metrico e preventivazione dei lavori.
Chi può partecipare?
Il corso è rivolto a imprenditori edili, addetti e responsabili degli uffici tecnici delle aziende del settore edile, addetti e responsabili degli uffici pubblici coinvolti nella gestione delle gare di appalto, liberi professionisti operanti nel settore edile, soggetti in cerca di occupazione nel settore edile.
Requisiti:
- Essere maggiorenni
- Residenti o elettivamente domiciliati in Friuli Venezia Giulia
- Il corso è ideale per chi ha un titolo di studio o esperienze lavorative coerenti con l’argomento trattato
Informazioni tecniche
DURATA: 80 ore
POSTI DISPONIBILI: 12
LOCATION: Online e in presenza
Il corso è GRATUITO perché finanziato dal fondo sociale europeo.
Chiedi ora più informazioni!

