Tecniche innovative per l’edilizia – Anno 2021
TECNICHE INNOVATIVE PER L’EDILIZIA TECNOLOGIE PER LA RIQUALIFICAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NELLA FILIERA LEGNO – EDILIZIA PERCHÈ ISCRIVERTI AL NOSTRO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE? Acquisisci le competenze più richieste sul mercato delle costruzioni Il valore commerciale del corso è di 10.000€ ma è 100% GRATUITO perché finanziato dal Fondo Sociale Europeo Ottieni il 90% di occupazione […]
Installazione di sistemi coibentanti – Le fasi della posa in opera degli elementi di una facciata e di un tetto ventilato
Buongiorno, mi permetto di comunicare che la prossima settimana al Cefs, all’interno dei percorsi promossi da Formedil e Cncpt che prevedono azioni di supporto formativo a favore di Tecnici e Lavoratori del settore delle costruzioni (in relazione anche agli incentivi Sismabonus ed Ecobonus al 110% D.L. 34/2020 “Rilancio” del 19/5/20), ospitiamo l’azienda Rothoblaas (una multinazionale […]
Gio-Incontriamoci al CEFS – Laboratori artistici estivi per giovani della provincia di Udine
Tutti i giovedì di luglio porta i tuoi figli al nostro centro estivo! Impareranno l’arte della pittura, della scultura, delle decorazioni, dei murales e dei graffiti. È un’esperienza unica per mettersi in gioco e sviluppare la propria creatività e talento per l’arte. Tutti gli incontri sono GRATUITI! Il nostro obiettivo è avvicinare i giovani al […]
CEFS corso MMT attraverso l’utilizzo di simulatore Vortex Edge Max
Nell’ambito di un processo di rinnovamento e innovazione delle attività formative del Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza di Udine, la Scuola si è dotata di un simulatore Vortex Edge Max di ultima generazione: il simulatore è attualmente fornito di software per esercitazioni su macchine movimento terra e gru a torre nel prossimo futuro si […]
>> Avvio Aprile 2021 Percorso IFTS: Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile attraverso il Building Information Modeling (BIM)
Obiettivo del corso: formare una figura in grado di organizzare e gestire il cantiere edile, pianificando e coordinando lo svolgimento delle diverse attività (allestimento, approvvigionamento, contabilità lavori, ecc.) per garantire il raggiungimento degli obiettivi di efficacia ed efficienza nella gestione della commessa.
PERCORSI IFTS 2020
Durata: 800 ore (480 aula, 320 stage/project work) Svolgimento: da dicembre 2020 Frequenza: dal lunedì al venerdì con orario diurno /pomeridiano/serale Destinatari: disoccupati e occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o laurea. Preiscrizioni e informazioni: contattare dott. Casolin tel. 0432.44411 mail: formazione@cefsudine.it Ente gestore: EDILMASTERSede svolgimento: CEFS Udine Via Bison, 67 e Edilmaster c/o Formedil Gorizia via del Monte Santo 131/42. Attestato rilasciato: Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore – IV […]
video cefs sulla sicurezza covid in cantiere
In questo video realizzato al Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza assieme al Comitato anti Covid che sono a vostra disposizione per aiutarvi e supportarvi nel rispettare le regole del Protocollo nazionale per la prevenzione anche sul cantiere del Covid. Ascoltiamo ora il messaggio che i nostri tecnici desideriamo trasmettere a imprese e […]
>> Avvio Settembre 2020 Percorso IFTS: Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile attraverso il Building Information Modeling (BIM)
Obiettivo del corso: formare una figura in grado di organizzare e gestire il cantiere edile, pianificando e coordinando lo svolgimento delle diverse attività (allestimento, approvvigionamento, contabilità lavori, ecc.) per garantire il raggiungimento degli obiettivi di efficacia ed efficienza nella gestione della commessa.